Lunga è la notte che non vede mai il giorno.

- William Shakespeare, Macbeth -

DaRE VOCE AL DOLORE SILENZIOSO DI MILIONI DI PERSONE.

UN FILM DI

CON

E

VOCE 1

VOCE 2

PRODUZIONE

IN COLLABORAZIONE CON

CHRIS PESCHKEN

MICHAEL MOOG DE MEDICI

DR. TOBIAS FREYER

ENRICO FIRPO

STEFFANO TRILLINI

PATRICIA PESCHKEN

OBERBERG PARKKLINIK SCHLANGENBAD

RIGUARDO AL CORTOMETRAGGIO NOIR DI 15 MINUTI

CHRISTIAN PESCHKEN

Il cortometraggio The Silence Within è un progetto ideato dal regista e produttore Christian Peschken, realizzato in collaborazione con la Clinica Privata Oberberg di Schlangenbad e sotto la supervisione professionale del primario Dr. Tobias Freyer.

MUSICA DI MICHAEL MOOG DE MEDICI

Questa produzione di 15 minuti utilizza un contrasto visivo sorprendente con grande efficacia: tutte le scene con il protagonista (interpretato dall’attore e pianista Michael Moog de Medici) sono state girate su pellicola analogica 16mm in bianco e nero, per cogliere la profondità emotiva e cruda della sua depressione. Al contrario, le scene con il Dr. Freyer sono state girate in nitido digitale 4K, creando una prospettiva chiara, clinica e sottilmente distaccata.

RIPRESE FUORI DALLA CLINICA

The Silence Within sarà presentato in diverse versioni linguistiche ai festival cinematografici internazionali e reso disponibile come parte di una selezione curata di cortometraggi su Amazon Prime.

RIPRESE ALL'INTERNO DELLA CLINICA

Il film sarà inoltre messo a disposizione gratuitamente per organizzazioni e istituzioni educative impegnate nella sensibilizzazione sulla salute mentale. Gli ospiti della Clinica Oberberg, sia coloro che hanno partecipato alla produzione sia gli spettatori interessati, potranno richiedere un DVD omaggio o il download digitale del film.

MICHAEL MOOG DE MEDICI

Ad accompagnare il cortometraggio c’è un documentario di 15 minuti intitolato Behind the Theme, che offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte della realizzazione del progetto. Il documentario racconta il processo creativo, dalle sfide tecniche affrontate fino alle principali scelte artistiche.

CHRISTIAN PESCHKEN CON TELECAMERA ARRIFLEX DA 16MM

Il documentario include riflessioni personali del regista Christian Peschken, che parla della sua visione e della realizzazione del film, nonché il commento esperto del Dr. Freyer, che fornisce un contesto psicologico. Completano il quadro gli interventi dei partecipanti al progetto, che condividono impressioni ed esperienze, insieme a una sincera testimonianza di Michael Moog de Medici sul suo intenso coinvolgimento nel ruolo. Behind the Theme non solo arricchisce l’esperienza visiva, ma rappresenta anche un importante contributo alla sensibilizzazione sulla depressione — offrendo prospettive personali toccanti, competenza professionale e uno sguardo raro sul percorso creativo dietro The Silence Within.

FESTIVAL E PREMI CINEMATOGRAFICI

Prodotto, fotografato e diretto da Christian Peschken

IL SILENZIO DENTRO